Il G.E.N.D.
( Gruppo Ecologico Naturalistico Delebio) costituito il 7 giugno
2004, guidato da giovanissimi nell’ambito del territorio delebiese, ha
lo scopo di promuovere iniziative che si sviluppano nell’ambito
dell’oratorio al fine di sensibilizzare, ragazzi, giovani, giovanissimi,
alla formazione e alla conoscenza, sul mondo della natura.
L’iniziativa promossa da Gabriele Corgatelli,
un giovanissimo di quattordici anni, eletto presidente del gruppo, e condivisa
da suoi coetanei, Luca Romano, Stefano Angelini e Francesco Tarca, sostenuta
ed animata dal parroco Don Amedeo Folladori, conta, a tutt’oggi, la partecipazione
di numerosi altri ragazzi che condividono l’ itinerario del gruppo
nella formazione, nell’ osservazione e nel rispetto della natura.
- In un opuscolo sono state pubblicate le preghiere di alcuni Salmi, quali, “La grandezza dell’uomo e bontà di Dio” ( Salmo 8) “Inno alla creazione” ( Salmo 104) “ Canto di un uomo felice” (Salmo 92) “ Tu mi scruti e mi conosci” (Salmo 139) “Alzo gli occhi” (Salmo 121). - In un secondo opuscolo sono state fatte conoscere alcune poesie, di diversi autori, che hanno evocato la bellezza della natura. “Lo scricciolo“ di Corrado Govoni, “Foglie morte” di Giovanni Pascoli, “Autunno” di Emily Dickinson, “ Bufera ed altro” di Eugenio Montale, “ La mia vetta” di Guido Barlocco, “Montagne Silenti” di Katia Bernacci, “La Madonnina sorridente” di Martin Gut, e di altri poeti che hanno arricchito le pubblicazioni. - - (a cura di Paolo Pirruccio) |
![]() |
Altre informazioni : |
-![]()
dopo aver dato le cure del caso, si accinge a far volare
la femmina di Turdus merula ...
-(non senza una foto ricordo)-PRESENTA
e-mail: red.ilponte@libero.it
Editore e Prevosto
Don Amedeo Folladori
amedeo.folladori@tiscali.it
Direttore Responsabile
Roberto Sapio
Capo Redattore
Paolo Pirruccio
Vice Capo Redattore
Pamela Acquistapace
Matteo Maiorana
Redazione
Aldo Begassi
Franca Begassi
Marta Barri
Michele Brambrilla
Giampiero dell'Oca
Firmino Fistolera
Don Luigi Pedroni
Gabriella Ricetti
-Numero speciale sull'attività dell' antico borgo di Delebio (Sondrio) che giovedì 6 gennaio in una ricca scenografia ha rappresentato, con oltre 150 personaggi in costume d'epoca, il Presepio vivente.
In questa occasione si è voluto far rivivere alcune delle attività, che pian piano stanno scomparendo;
attività accorpate nello spazio dedicato a "Delebio di una volta. . ."
-![]()
-
la classica cartolina invernale.... è DELEBIO !